COVID-19: conoscere e contrastare la pandemia del secolo
Epidemiologia del contagio e strategie di contenimento
Al momento non è calendarizzata nessuna edizione per questo corso.
Contatta la Segreteria Organizzativa per conoscere le date della prossima edizione o per organizzare questo corso presso la tua azienda.
Contatta la Segreteria Organizzativa per conoscere le date della prossima edizione o per organizzare questo corso presso la tua azienda.

9.00 - 10.00 | L’epidemiologia del contagio
- Modalità e dinamiche di trasmissione
 - Carica virale e durata della contagiositÃ
 - Indice R0 e Rt
 
10.00 - 11.30 | Monitoraggio dei dati
- Flussi regionali e dati nazionali
 - Dati del Ministero della Salute
 - Sorveglianza epidemiologica dell’Istituto Superiore di SanitÃ
 - Monitoraggio della Fase 2, ai sensi del DM 30 aprile 2020
 - Monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE
 
11.30 - 11.45 | Pausa
11.45 - 12.45 | Test diagnostici
- Tamponi molecolari
 - Tamponi antigenici
 - Test sierologici
 - Test di imaging: TC, Rx torace
 - Altri test
 
Â
12.45 - 14.00 | Pausa
14.00 - 15.00 | Interventi non farmacologici per il controllo dell’epidemia
- Mascherine
 - Distanziamento fisico
 - Igiene delle mani
 - Misure di contenimento
 - Testing & Tracing
 
15.00 - 16.00 | Interventi farmacologici
- Prove di efficacia dei farmaci
 - Sviluppo dei vaccini: stato dell’arte
 - Criticità della ricerca
 
16.00 - 17.00 | Valutazione dell’apprendimento
- Quiz e discussione dei risultati
 
Pagina aggiornata il 04/11/2025


 
Edizioni
