Clinical Governance
Il governo clinico - libera traduzione di clinical governance - è una strategia mediante la quale le organizzazioni sanitarie si rendono responsabili del miglioramento continuo della qualità dei servizi e del raggiungimento-mantenimento di elevati standard assistenziali, stimolando la creazione di un ambiente che favorisca l’eccellenza professionale.
Come enfatizzato dal Piano Sanitario Nazionale 2011-2013, l’attuazione del governo clinico richiede un approccio di sistema, realizzato grazie all’integrazione di numerosi strumenti complementari: formazione continua, gestione del rischio, audit clinico, evidence-based medicine, linee guida e percorsi assistenziali, valutazione delle tecnologie sanitarie, sistemi informativi per la valutazione degli indicatori di processo e di esito, ricerca e sviluppo, coinvolgimento dei pazienti, etc.
Tali strumenti non possono essere utilizzati in maniera occasionale e/o afinalistica, né essere confinati esclusivamente all’ambito professionale, ma devono essere integrati in tutti i processi di governo dell’organizzazione sanitaria.
Scopri i corsi | Scopri il curriculum |
Pagina aggiornata il 26/09/2023