Metodologia della Ricerca
Gli investimenti destinati alla ricerca sanitaria dovrebbero tradursi nel massimo beneficio per la salute delle popolazioni.
In realtĂ , consolidate evidenze scientifiche dimostrano che numerose problematiche condizionano qualitĂ metodologica, etica, integritĂ e valore sociale della ricerca sanitaria, determinando un enorme spreco di risorse:
- continua duplicazione della ricerca per esigenze di marketing
- scarsa considerazione per rilevanti prioritĂ di salute pubblica (aree grigie)
- tendenza a non pubblicare gli studi negativi (bias di pubblicazione)
- limitata qualitĂ metodologica nelle fasi di pianificazione, conduzione, analisi e reporting
- numero eccessivo di pubblicazioni clinicamente irrilevanti
- etica degli studi sperimentali fortemente condizionata dalla scelta del controllo e dalla proliferazione degli studi di non-inferioritĂ
- etica della pubblicazione minacciata dall’imperativo “publish or perish”
- integritĂ della ricerca influenzata dai conflitti di interesse
Scopri i corsi | Scopri il curriculum |
Pagina aggiornata il 02/03/2021