La vaccinazione anti-COVID-19
Tipologie di vaccino, evidenze scientifiche e campagna vaccinale in Italia
Al momento non è calendarizzata nessuna edizione per questo corso.
Contatta la Segreteria Organizzativa per conoscere le date della prossima edizione o per organizzare questo corso presso la tua azienda.
Contatta la Segreteria Organizzativa per conoscere le date della prossima edizione o per organizzare questo corso presso la tua azienda.

09.00 - 10.00 | I vaccini anti COVID-19
- Tipologie di vaccini
- Procedura di approvazione dell’European Medicines Agency
Â
10.00 - 11.00 | Sicurezza dei vaccini anti COVID-19: dagli studi clinici al mondo reale
- Profili di sicurezza dei vaccini disponibili
- Il processo di farmacovigilanza
Â
11.00 - 11.30 I Pausa
Â
11.30 - 13.00 | Efficacia dei vaccini anti COVID-19: dagli studi clinici al mondo reale
- Profili di efficacia dei vaccini disponibili
- Dati di effectiveness dal real world
- Impatto delle varianti sull’efficacia dei vaccini
- Efficacia dei vaccini nella fascia d’età 12-19 anni
- Stato dell’arte sullo sviluppo di vaccini per la fascia d’età 6 mesi-12 anni
13.00 - 14.00 Pausa pranzo
14.00 - 15.00 | Risposta immunitaria
- Durata della risposta immunitaria
- Terza dose: necessitĂ e criticitĂ
- Criticità per raggiungere l’immunità di popolazione
15.00 - 16.30 I La campagna vaccinale in Italia e il monitoraggio della Fondazione GIMBE
- Piano strategico per la vaccinazione anti- COVID-19 e scenari futuri
- Forniture di vaccini: tempistiche e criticitĂ
- Report Vaccini Anti COVID-19 del Ministero della Salute e del Commissario Straordinario all’Emergenza
- Monitoraggio indipendente della Fondazione GIMBE
Â
16.30 - 17.30 I Valutazione dell’apprendimento
- Quiz e discussione dei risultati
Â
Il programma potrà subire alcune variazioni in relazione all’evoluzione della campagna vaccinale e delle evidenze scientifiche sul tema.Pagina aggiornata il 04/05/2025