


Analisi dei sistemi organizzativi sanitari complessiAnalizzare in modo sistematico l’assetto organizzativo delle strutture sanitarie per individuare gli ambiti di miglioramento
Contatta la Segreteria Organizzativa per conoscere le date della prossima edizione o per organizzare questo corso presso la tua azienda.

GIORNO 1 |
9.00 - 11.00 | Modelli di analisi organizzativa: aspetti generali
- Definizioni e obiettivi delle analisi organizzative in sanitĂ
- Definizione di analisi organizzativo-sistemica
- Descrizione dei modelli di analisi
11.00 - 11.30 |Â Pausa
11.30 - 13.30 | Le fasi dell’analisi organizzativo-sistemica
- Definizione delle fasi
- Fattori in ingresso
- Analisi dei processi interni all’organizzazione
13.30 - 14.30 |Â Pausa
14.30 - 15.30 | Strumenti per attuazione dell’analisi organizzativo-sistemica
- Identificazione dei fattori in ingresso
- Analisi dei fattori in ingresso
- Definizione dei processi interni
15.30 - 18.00 | Esecuzione diretta da parte dei partecipanti di attivitĂ pratiche
- Analisi sistemica pratica di una struttura organizzativa (parte I)
GIORNO 2 |
9.00 - 11.00 | Definizione dei fattori in uscita
- Definizione dei fattori in uscita
- Analisi dei fattori in uscita
11.00 - 11.30 |Â Pausa
11.30 - 13.30 | Punti di forza e ambiti di miglioramento
- Identificazione dei punti di forza
- Valorizzazione dei punti forza
- Definizione degli ambiti di miglioramento
13.30 - 14.30 |Â Pausa
14.30 - 15.30 | Individuare le prioritĂ di intervento organizzativo
- Identificazione delle prioritĂ
- Strumenti per l’identificazione delle prioritĂ
- ModalitĂ di intervento
15.30 - 17.30 | Esecuzione diretta da parte dei partecipanti di attivitĂ pratiche
- Analisi sistemica pratica di una struttura organizzativa (parte II)
17.30 - 18.00 | Valutazione dell’apprendimento
- Prova pratica e discussione dei risultati
Pagina aggiornata il 22/05/2022