Gestione del rischio: le basi
Al momento non è calendarizzata nessuna edizione per questo corso.
Contatta la Segreteria Organizzativa per conoscere le date della prossima edizione o per organizzare questo corso presso la tua azienda.
Contatta la Segreteria Organizzativa per conoscere le date della prossima edizione o per organizzare questo corso presso la tua azienda.

09.00 - 11.00 | Introduzione ed elementi fondamentali di clinical risk management (I)
- La gestione integrata del rischio nelle organizzazioni sanitarie:
- introduzione, glossario e aspetti generali
- l’approccio di sistema nell’ambito del governo clinico
Â
11.00 - 11.15 | Pausa
11.15 - 13.15 | Introduzione ed elementi fondamentali di clinical risk management (II)
- Il rischio clinico; quadro teorico e concetti generali:
- tassonomia e classificazione degli errori
- approccio sistemico agli errori: fallimenti attivi e latenti
Â
13.15 - 14.00 | Pausa
14.00 - 15.00 | Metodi e strumenti di gestione del rischio clinico
- Strumenti proattivi e reattivi per l’identificazione, analisi e trattamento degli eventi significativi
Â
15.00 - 16.00 | Gestione degli eventi sentinella e le raccomandazioni del Ministero della Salute
- Il sistema SIMES per la raccolta degli eventi avversi
- Strategie e strumenti per la gestione della crisi
- Raccomandazioni ministeriali per la sicurezza dei pazienti
- Sicurezza in sala operatoria
16.00 - 17.00 | Valutazione dell’apprendimento
- Quiz e discussione dei risultati
Pagina aggiornata il 06/05/2025